Il contributo di Fondazione Acutis per l’efficienza energetica degli edifici del Centro
La Fondazione Betlemme di Mouda in Camerun è stata fondata nel 1997 da padre Danilo Fenaroli (missionario del PIME- Pontificio Istituto Missioni Estere). Ad oggi, è la sola struttura dell’Estremo Nord Camerun che effettua un lavoro di inquadramento generale e di reinserimento sociale delle persone in difficoltà.
Il Centro Betlemme di Mouda è un progetto di Fondazione PIME
La Fondazione Betlemme, attraverso il Centro Betlemme di Mouda, finalizza le sue attività nella promozione allo sviluppo socioeconomico di persone e gruppi socialmente vulnerabili (bambini neonati orfani e/o abbandonati, bambini e adulti con disabilità, vedove senza sostentamento, ragazze-madri, anziani) nella regione dell’Estremo Nord Camerun e in alcuni villaggi situati sul confine con il Ciad.
Nel 2024, la Fondazione Acutis, grazie anche al contributo di un generoso donatore, ha avviato un progetto di installazione di pannelli solari sulle strutture centrali del Centro (presso cui vengono offerti servizi di salute e riabilitazione) e sugli edifici chiamati Sarè (case accoglienza per bambini e giovani residenti al Centro). Questo intervento è stato concepito con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica delle strutture, promuovendo al contempo l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, in linea con i principi di sostenibilità ambientale.




